Snowboardcross e salto con gli sci, ecco dove si stanno allenando gli atleti azzurri

Calendario Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboard alpino, 19 gare con 2 tappe in Italia

Per lo snowboard alpino, stagione agonistica del 2023-2024, la Federazione Internazionale dello Sci nei giorni scorsi ha stilato il calendario delle prove che saranno valide per la Coppa del Mondo. In particolare, sono previste in totale 19 gare con due tappe italiane una dietro l’altra.

Calendario della Coppa del Mondo del 2023-2024 di snowboard alpino, 19 gare con 2 tappe in Italia

Ovverosia l’appuntamento di Carezza il 14 dicembre del 2023, e quello a Cortina il 16 dicembre del 2023. In accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Nel dettaglio, su un totale di 19 prove, per la Coppa del Mondo del 2023-2024 di snowboard alpino, 5 sono le gare a squadre, e ben 14 sono le prove individuali. Precisamente, 14 gare divise tra otto giganti e sei prove di slalom.

Tutti i Paesi della Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboard alpino, dalla Germania al Canada

Con la prima tappa in Germania, a Winterberg, sabato 9 dicembre del 2013. E l’ultima tappa, invece, sempre in Germania ma a Berchtesgaden domenica 17 marzo del 2024. Nel mezzo, la Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboard alpino si disputerà pure in Svizzera, Austria, Bulgaria, Slovenia, Canada e Polonia.

Le località della Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboard, da Carezza a Krynica

Precisamente, oltre a Carezza, Cortina, Winterberg e Berchtesgaden, come detto, per la Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboard alpino si gareggerà pure a Davos, Scuol, Bad Gastein, Pamporovo, Rogla, Simonhohe, Blue Mountain, e Krynica in Polonia.