Con alla rovescia in Svizzera, ed in particolare a Coira, per la prima tappa che è valida per la Coppa del Mondo del 2023-2024 di big air. In particolare, si gareggerà venerdì prossimo, 20 ottobre del 2023, con le qualificazioni al mattino e con l’inizio della gara che, invece, è fissato alle ore 20 in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).
Coppa del Mondo del 2023-2024 di big air al via con la prima tappa in Svizzera a Coira
In accordo con le convocazioni che sono state effettuate da parte dall’allenatore responsabile degli azzurri Valentino Mori, gli atleti italiani che saranno presenti a Coira in Svizzera, per la prima tappa che è valida per la Coppa del Mondo del 2023-2024 di big air, sono quattro. Precisamente, gli azzurri Miro Tabanelli, Flora Tabanelli, Renè Monteleoni e Leonardo Donaggio. Riferisce altresì la FISI.Raduno a Saas Fee per gli azzurri di Coppa del mondo 2023-2024 di skicross, ecco quando
Per gli azzurri di Coppa del mondo del 2023-2024 di skicross, invece, è ancora tempo di allenamenti. Visto che, da lunedì 16 a sabato 21 ottobre del 2023, scatterà il raduno anche in questo caso in Svizzera ma nella località di Saas Fee.Con gli atleti convocati che sono Simone Deromedis, Davide Cazzaniga, Dominik Zuech, Yanick Gunsch e Jole Galli. E con i lavori che, inoltre, si svolgeranno sotto la supervisione dal pool di tecnici che è composto da Bartolomeo Pala, da Siegmar Klotz, da Kevin Marchetto e da Bianca Parise.