Dopo la tappa italiana di Ponte di Legno, la Coppa del Mondo di sci alpinismo è pronta a spostarsi ad Andorra, ed in particolare La Massana con le seguenti gare in programma con il via alle ore 9,30: sabato 15 gennaio del 2022 l’individuale maschile e femminile; e domenica 16 gennaio del 2022 la vertical race maschile e femminile.
Sci alpinismo CdM 15-16 gennaio del 2022, 24 sono gli atleti italiani convocati
Per quel che riguarda
gli azzurri, ad Andorra ci saranno tutti gli atleti italiani più forti pronti a farsi valere. In particolare, riporta FISI.org, che è il sito Internet ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali, per la tappa ad Andorra di Coppa del Mondo di sci alpinismo il direttore tecnico Stefano Bendetti ha convocato in tutto ben 24 atleti azzurri.
Ecco i convocati azzurri per la tappa ad Andorra, Coppa del Mondo 2021-2022 di sci alpinismo
Si tratta, nello specifico, di
Robert Antonioli, Noemi Junod, Michele Boscacci, Sebastian Guichardaz, Matteo Eydallin, Alba De Silvestro, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Nicolò Canclini, Silvia Berra, William Boffelli, Katia Mascherona, Alex Oberbacher, Damiano Lenzi, Ilaria Veronese, Giulia Compagnoni, Andrea Prandi, Samantha Bertolina, Davide Magnini, Rocco Baldini, Federico Nicolini, Marco Salvadori, Giulia Murada e Mara Martini.
Dopo Andorra la Coppa del mondo di sci alpinismo farà tappa in Svizzera
Dopo la tappa ad Andorra, per la Coppa del Mondo 2021-2022 di sci alpinismo ci sarà in programma, per il corrente mese di gennaio, l’appuntamento di
Région Dents du Midi in Svizzera il 28 e 29 gennaio. Poi, il 4 e 5 febbraio del 2022, quarta tappa in Italia con la
Valtellina Orobie – Caspoggio, Albosaggia, Sondrio.