In Svizzera cala il sipario sulla Coppa del mondo 2023 di sci d’erba, doppio podio azzurro in supergigante

In Svizzera cala il sipario sulla Coppa del Mondo 2023 di sci d’erba, doppio podio azzurro in supergigante

Con due podi azzurri in supergigante, nel settore maschile ed in quello femminile, è calato oggi, domenica 10 settembre, il sipario sulla Coppa del mondo 2023 di sci d’erba. Con gli italiani Lorenzo Gritti e Margherita Mazzoncini che, rispettivamente, hanno concluso al terzo posto le prove di supergigante maschile e femminile.

In Svizzera cala il sipario sulla Coppa del mondo del 2023 di sci d’erba, doppio podio azzurro in supergigante con Gritti e Mazzoncini

Nel dettaglio, per il settore maschile, l’azzurro Lorenzo Gritti è arrivato terzo nel supergigante odierno di sci d’erba dietro solo al vincitore, ovverosia al padrone di casa Mirko Hueppi davanti al ceco Martin Bartak. Con quest’ultimo che si può in ogni caso consolare con la vittoria in classifica generale di Coppa del Mondo del 2023 di sci d’erba davanti proprio a Mirko Hueppi con 635 punti, e all’italiano Daniele Buio terzo nella classifica generale con 524 punti in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Eliska Rejchrtova si aggiudica la classifica generale di Coppa del Mondo del 2023 femminile di sci d’erba, terza la Mazzoncini

Nel supergigante femminile, invece, come detto Margherita Mazzoncini oggi è salita sul gradino più basso del podio dietro alla vincitrice che è stata Sarka Abrahamova davanti a sua volta alla connazionale Karolina Rasovska. Nella generale, invece, la coppa va ad Eliska Rejchrtova con 635 punti davanti alla Abrahamova con 580 punti, ed all’azzurra Mazzoncini che è terza in classifica finale di CdM 2023 femminile di sci d’erba con 510 punti.