Gran finale della Coppa del mondo del 2023 di sci d'erba in Svizzera, ecco il programma delle gare

Jasmine Flury regala alla Svizzera la prima medaglia d’oro ai Mondiali di Courchevel Méribel 2023

Prima medaglia d’oro ai Mondiali di Courchevel Méribel del 2023 per la Svizzera. E questo grazie alla sciatrice Jasmine Flury che a sorpresa oggi, sabato 11 febbraio del 2023, ha vinto la discesa libera con il tempo di 1’28”03. Per soli 4 centesimi di ritardo, la sciatrice Nina Ortlieb è argento davanti a Corinne Suter che sale sul gradino più basso del podio.

Cornelia Huetter e Mirjam Puchner ai piedi del podio ex-aequo nella discesa libera

Quarte ex-aequo, con 37 centesimi di distacco da Jasmine Flury, le due austriache Cornelia Huetter e Mirjam Puchner. Sesta piazza per la slovena Ilka Stuhec, settima l’austriaca Stephanie Varnier e ottava la tedesca Kira Weidle. A chiudere la top ten la ticinese Lara Gut-Behrami e la la norvegese Ragnhild Mowinckel, decima a fine gara in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Nessuna azzurra nella top ten, la migliore Elena Curtoni con il 13esimo posto

Quindi, nessuna delle azzurre in gara ha terminato la prova odierna di discesa libera, valida per i Mondiali di Courchevel Méribel 2023, nella top ten. In particolare, la migliore delle italiane è stata Elena Curtoni con il 13esimo posto davanti a Laura Pirovano. Più attardata Nicol Delago con il 18esimo posto, mentre Sofia Goggia non ha terminato la gara dopo aver inforcato nel tratto finale del tracciato. Per i Mondiali di Courchevel Méribel 2023, il prossimo appuntamento con le gare femminili è quello del parallelo a squadre martedì prossimo, 14 febbraio.