Risultati di sci d'erba, slalom maschile FIS 2023 di Neudorf con doppietta italiana

L’Italia porta a casa 7 medaglie ai Mondiali 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach

Si sono chiusi oggi, domenica 6 agosto, i Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach. Con l’Italia che, complessivamente, porta a casa sette medaglie. Ovverosia un oro, tre argenti e tre medaglie di bronzo.

L’Italia porta a casa 7 medaglie ai Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach

Per il nostro Paese, tra l’altro, i Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach si sono davvero chiusi in bellezza. In quanto nella prova odierna maschile di gigante a trionfare è stato l’azzurro Andrea Iori reduce, tra l’altro, dal bronzo che è stato ottenuto nella prova di slalom. L’atleta trentino oggi ha vinto la gara con il tempo complessivo di 1’01″57.

Precedendo a sua volta un altro italiano, ovverosia l’azzurro Michael Bertagno che è medaglia d’argento davanti al padrone di casa Sebastian Posch terzo e medaglia di bronzo con 72 centesimi di distacco da Andrea Iori in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Nell’odierna prova di gigante maschile di sci d’erba a Rettenbach ben sei azzurri nei primi dieci posti ai Mondiali 2023 Juniores

L’odierno trionfo dell’Italia nel gigante maschile, inoltre, è stato completato dal quarto posto di Alex Galler, dal sesto di Roberto Cerentin, dall’ottavo posto di Nathan Seganti e dalla nona piazza di Nicolò Pettini. Per un totale, quindi, di ben sei atleti azzurri di sci d’erba nella top ten.

Dominio Austria nella prova di gigante femminile, Gaia Cassone è stata la migliore tra le azzurre

Sempre oggi, inoltre, ai Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach si è disputata pure la gara di gigante femminile. Ha dominato l’Austria con Lara Teynor prima e con la connazionale Tina Hetfeisch medaglia d’argento davanti alla ceca Eliska Rejchrtova che è medaglia di bronzo. Migliore delle italiane Gaia Cassone quinta davanti alle altre due azzurre Federica Milesi e Federica Libardi, rispettivamente, al sesto ed al settimo posto.