Coppa del mondo 2023 femminile di sci d'erba, trionfo Italia a Marbach nello slalom

Per l’Italia arrivano le prime tre medaglie ai Mondiali 2023 Juniores di sci d’erba

Ai Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba l’Italia inizia a fare la voce grossa. E questo perché in data odierna, venerdì 4 agosto del 2023, per il nostro Paese, grazie a tre atleti azzurri, sono arrivate le prime tre medaglie. Precisamente, un argento ed un bronzo nel settore maschile, ed un bronzo tra le donne nella prova che è valida per la supercombinata.

Per l’Italia arrivano le prime tre medaglie ai Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba a Rettenbach

Nel dettaglio, per la supercombinata maschile a Rettenbach, che è valida per i Mondiali del 2023 Juniores di sci d’erba, si è imposto l’austriaco Leopold Schoen dietro ai due azzurri Alex Galler e Nathan Seganti che si portano così a casa, rispettivamente, la medaglia d’argento e quella di bronzo.

Per gli Alex Galler e per Nathan Seganti conquistata oggi la prima medaglia iridata in carriera

Per Alex Galler e per Nathan Seganti, inoltre, si tratta della prima medaglia iridata che è stata conquistata in carriera in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Tra gli altri azzurri, invece, ritirati Andrea Iori, Nicolò Pettini ed anche Roberto Cerentin.

Nel settore femminile Gaia Cassone terza nella supercombinata dietro solo alle due austriache Tina Hetfleisch e Lara Teynor

Nel settore femminile, invece, come sopra accennato, la medaglia di bronzo nella supercombinata è arrivata con l’azzurra Gaia Cassone. Dietro solo alla vincitrice, ovverosia l’austriaca Tina Hetfleisch che a sua volta ha preceduto la connazionale Lara Teynor che è medaglia d’argento.