Dopo le prime gare ad Östersund, in Svezia, la Coppa del Mondo di biathlon 2018 osserva attualmente la pausa natalizia, ma già dal prossimo mese di gennaio il calendario sarà ricco di appuntamenti prima in Germania, ad Oberhof ed a Ruhpolding, e poi in Italia Anterselva. Organizzata dall’Unione Internazionale Biathlon, la Coppa del Mondo di biathlon 2017-2018 è giunta alla sua quarantunesima edizione con Laura Dahlmeier che è la campionessa uscente della Coppa generale femminile, mentre Martin Fourcade lo è per la Coppa generale maschile.
Per le atlete donne, e per gli uomini, le gare da disputare per la Coppa del Mondo di biathlon sono in entrambi i casi 26, delle quali 21 individuali e 5 a squadre per un totale di 9 diverse località in Svezia, Austria, Francia, Germania, Italia, Finlandia, Norvegia ed il gran finale in Russia, a Tjumen’, dal 23 al 25 marzo del 2018.
Le ultime gare in calendario a gennaio 2018 per la Coppa del Mondo di biathlon sono quelle di domenica 21, dopodiché si ripartirà l’8 marzo in quanto dopo la pausa natalizia ci sarà un altro stop che è lungo più di un mese. In mezzo alla Coppa del Mondo di biathlon 2017-2018, infatti, c’è il tanto atteso appuntamento con iXXIII Giochi olimpici invernali a Pyeongchang, la contea nella provincia del Gangwon, in Corea del Sud, che si trova a circa 180 km ad est della capitale Seul, e precisamente nella regione dei monti Taebaek.
Aspettando le gare di gennaio, intanto, attualmente nella classifica generale maschile della Coppa del Mondo di biathlon 2018 c’è il francese Martin Fourcade, con 432 punti, che è tallonato dal norvegese Johannes Thingnes Bø secondo con 412. Più staccato, al terzo posto della classifica generale, c’è invece Jakov Fak, biatleta croato naturalizzato sloveno, con 306 punti.
La biatleta russa naturalizzata slovacca Anastasija Vladimirovna Kuz’mina, con 302 punti, guida invece attualmente la classifica generale femminile della Coppa del Mondo di biathlon 2018 davanti alla francese Justine Braisaz con 296 punti, ed alla finlandese Kaisa Leena Mäkäräinen al terzo posto provvisorio con 281 punti.
Tra gli uomini, inoltre, Martin Fourcade oltre ad essere in testa alla classifica generale è pure primo nella classifica dello Sprint, dell’Inseguimento e della Partenza in linea. Tra le donne Anastasija Vladimirovna Kuz’mina, oltre a guidare attualmente la classifica generale, è prima in classifica pure nello Sprint.