A Julia Simon la Coppa del Mondo 2022-2023 di biathlon femminile

A Julia Simon la Coppa del Mondo 2022-2023 di biathlon femminile

Si è chiusa ieri domenica 19 marzo, con la mass start di Oslo, la Coppa del Mondo del 2022-2023 femminile di biathlon. Con la gara che è stata vinta dalla svedese Hanna Linnea Öberg davanti alla norvegese Marte Olsbu Røiseland, alla sua ultima gara sul massimo circuito dopo aver annunciato il ritiro, ed alla francese Anaïs Marion Chevalier-Bouchet che sale sul gradino più basso del podio. Al pari della Røiseland, pure la Chevalier-Bouchet ha deciso di appendere la carabina e gli sci.

Coppa del Mondo del 2022-2023 di biathlon femminile, cala il sipario con la mass start di Oslo

Per quel che riguarda invece le azzurre in gara ieri, nella mass start femminile di Oslo che è valida come ultima prova della Coppa del Mondo del 2022-2023 di biathlon, Dorothea Wierer non è andata oltre l’ottavo posto. Mentre l’altra azzurra in gara, Lisa Vittozzi, ha chiuso la prova al 13esimo posto.

Per effetto di questi risultati, Julia Simon vince la Coppa del mondo 2022-2023 generale di biathlon femminile, ed anche la coppa di specialità nella mass start. Precisamente, la classifica generale è la seguente: Julia Simon 1093 punti, Dorothea Wierer 911 punti e Lisa Vittozzi terza con 882 punti in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Alla francese Julia Simon la Coppa del Mondo 2022-2023 di biathlon femminile, generale e mass start

Nella classifica di specialità, per quel che riguarda la mass start, prima la francese Julia Simon con 270 punti davanti alla Chevalier-Bouchet con 206 punti. Terza Hanna Oeberg con 195 punti, e poi l’azzurra Dorothea Wierer al quarto posto con 169 punti.