Mondiali di sci alpino a Courchevel Méribel, Marco Odermatt è oro nella discesa maschile

Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino femminile a St. Moritz con nove azzurre

Nel prossimo weekend, la Coppa del Mondo del 2022-2023 di sci alpino femminile farà tappa a St. Moritz con ben tre gare che ci sono in calendario. Precisamente, due discese venerdì 16 e sabato 17 dicembre, e poi la gara di supergigante domenica 18 dicembre del 2022.

In discesa, tra l’altro, a St. Moritz ci sarà l’azzurra Sofia Goggia che sarà pronta e agguerrita nel difendere nella specialità pettorale rosso di leader. In più, ci saranno altre otto azzurre a caccia di vittorie, di piazzamenti sul podio o comunque di punti buoni per la classifica generale e per quella delle specialità di discesa e di supergigante.

Da Sofia Goggia a Federica Brignone, ecco tutte le azzurre in questo weekend a St. Moritz

Si tratta, nello specifico, di Federica Brignone, Karoline Pichler, Marta Bassino, Nicol Delago, Elena Curtoni, Laura Pirovano, Nadia Delago e Roberta Melesi in accordo con quanto è stato riportato online dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Perché per l’Italia quella di St. Moritz è una pista amica in Coppa del Mondo di sci alpino femminile

In Coppa del Mondo di sci alpino femminile, inoltre, quella di St. Moritz è una pista amica per l’Italia visto che si contano nella storia ben 5 successi. Precisamente, con Isolde Kostner in discesa nel 1999, con Karen Putzer in supergigante nel 1999 e 2001, e poi, più di recente, la doppietta nel 2019 con Goggia e Brignone in supergigante.

In più, si contano pure un secondo posto di Sofia Goggia, il terzo posto di Elena Curtoni nella discesa del 2016, ed il terzo posto di Nadia Fanchini in supergigante, nel 2008, sempre in accordo con quanto è stato riportato dalla FISI – Federazione Italiana degli Sport Invernali.