Coppa del mondo 2023 di biathlon a Östersund: il programma delle gare individuali, staffette e mass start

Coppa del mondo 2023 di biathlon a Östersund: il programma delle gare individuali, staffette e mass start

È tutto pronto a Östersund, in Svezia, per la penultima tappa della Coppa del Mondo del 2022-2023 di biathlon. Con le gare che, in particolare, si disputeranno da giovedì 9 a domenica 12 marzo del 2023. Tra le gare individuali, le staffette e le mass start maschili e femminili. E poi, dopo Östersund, gran finale a Oslo con l’ultima tappa, la nona, per la Coppa del mondo del 2022-2023 di biathlon.

In Svezia saranno ben 10 gli atleti azzurri che andranno a caccia di vittorie e di podi. Così come riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Citando, nello specifico, le convocazioni da parte del direttore tecnico Klaus Hoellrigl.

Ecco i 10 convocati azzurri per le gare di Coppa del mondo 2023 di biathlon a Östersund

In particolare, per il settore maschile gli azzurri pronti a gareggiare a Östersund, nelle prove che sono valide per la Coppa del mondo del 2022-2023 di biathlon, saranno gli atleti Didier Bionaz, Elia Zeni, Tommaso Giacomel, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer. E per il settore femminile le atlete azzurre Samuela Comola, Lisa Vittozzi, Hannah Auchentaller, Dorothea Wierer e Rebecca Passler.

Johannes T. Boe e Julia Simon guidano la generale maschile e femminile

Da giovedì prossimo si scenderà in pista con Julia Simon che, nella classifica generale di Coppa del mondo 2022-2023 di biathlon femminile, è in testa con 893 punti davanti alla svedese Elvira Oeberg a quota 735. Poi le due azzurre Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer, rispettivamente, con 720 e con 679 punti. Mentre nella generale maschile il leader è il norvegese Johannes Thingnes Bø, dominatore assoluto.