Meno di un mese per il via della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

Coppa del Mondo 2023 di sci alpino a Kvitfjell e Aspen, ecco il programma delle gare

Doppio superG e discesa libera femminile a Kvitfjell, in Norvegia, e doppia discesa e superG nel settore maschile ad Aspen, nello stato USA del Colorado. Sono queste, infatti, per le donne e per gli uomini, le prossime tappe della Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino. Precisamente, venerdì, sabato e domenica prossima.

A Kvitfjell discesa libera e doppio superG femminile dal 3 al 5 marzo 2023

Nel dettaglio, a Kvitfjell c’è in calendario il primo superG venerdì 3 marzo del 2023 a partire dalle ore 10,30. Sabato 4 marzo la discesa libera dalle ore 11, e poi dalle ore 10,30 di domenica 5 marzo del 2023 il secondo supergigante.

A Kvitfjell, a caccia del podio, ci saranno ben 9 atlete azzurre. Ovverosia Elena Curtoni, Roberta Melesi, Karoline Pichler, Nadia Delago, Nicol Delago, Marta Bassino, Laura Pirovano, Federica Brignone e Sofia Goggia in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Doppia discesa libera e superG ad Aspen per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino maschile

Questo è, invece, il programma maschile ad Aspen: venerdì 3 marzo a partire dalle 19.30, ora italiana, la prima discesa libera. La seconda discesa libera sabato 4 marzo a partire dalle ore 19. E poi il superG domenica 5 marzo del 2023 a partire dalle ore 18.

Al pari delle donne, anche in questo caso gli azzurri a caccia del podio saranno nove. Ovverosia Dominik Paris, Christof Innerhofer, Florian Schieder, Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca, Nicolò Molteni, Mattia Casse, Pietro Zazzi e Giovanni Borsotti.