Risultati di Coppa del Mondo di biathlon, podio Italia a Ostersund nella staffetta mista

Coppa del Mondo 2023 femminile di sci alpino, Federica Brignone seconda nel superG di Soldeu

Nell’ultimo superG di stagione, per quel che riguarda la Coppa del Mondo del 2022-2023 femminile di sci alpino, l’azzurra Federica Brignone ha ottenuto il secondo posto nella gara che è stata vinta dalla ticinese Lara Gut-Behrami con il tempo di 1’26”70. Staccando di 22 centesimi l’azzurra.

Lara Gut-Behrami conquista la sfera di cristallo nella specialità del superG femminile

In questo modo, nella Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino femminile, Lara Gut-Behrami conquista la sfera di cristallo nella specialità. La quarta in carriera dopo i successi del 2014, del 2016 e del 2021 in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Record di podi azzurri in una stagione per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino

Quello odierno, invece, per Federica Brignone è stato il podio numero 56 della carriera nella Coppa del Mondo femminile. Mentre per la corrente stagione i podi delle azzurre salgono a 26. Superando così il record di 25 podi ottenuto dalle atlete italiane, nella Coppa del Mondo di sci alpino femminile, nella stagione invernale 2016-2017.

Oltre a Federica Brignone sul podio, altre tre azzurre oggi nella top ten nel superG di Soldeu

Tornando alla gara, sale oggi nel superG sul gradino più basso del podio la norvegese Ragnhild Mowinckel con un ritardo di 47 centesimi da Lara Gut-Behrami. Per quel che riguarda le altre azzurre in gara, inoltre, settima a fine gara Sofia Goggia davanti a Marta Bassino ottava. E decima piazza per Elena Curtoni.