Per la concessione dei fondi nazionali del Dl Sostegni bis ai comprensori sciistici della Lombardia, l’Amministrazione regionale ha reso noto nella giornata di ieri, lunedì 21 giugno del 2021, l’elenco dei Comuni con i relativi requisiti. La delibera, in particolare, è stata approvata su proposta da parte del Presidente della Regione Lombardia di concerto con gli assessori al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ed Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni.
Ecco i ristori per il fermo subìto a causa del Covid-19 per i comprensori sciistici della regione Lombardia
I comprensori sciistici lombardi indicati nell’elenco, in particolare, potranno beneficiare dei ristori per il fermo subìto a causa della pandemia di Covid-19 in quanto i loro territori fanno parte di Comuni che, si legge altresì in una nota che è stata pubblicata sul sito Internet lombardianotizie.online, hanno al proprio interno degli impianti da risalita o delle piste da sci, sia da discesa che di fondo. In 7 province, i Comuni lombardi che sono stati identificati sono in tutto 58.Al comparto della montagna in Lombardia possono ora arrivare i giusti indennizzi
In questo modo, secondo quanto è stato messo in risalto dall’assessore regionale alla Montagna, agli Enti locali ed ai Piccoli Comuni, l’Amministrazione regionale con l’approvazione dei comprensori sciistici ha fatto un ulteriore passo al fine di far arrivare al comparto della montagna i giusti indennizzi.In maggioranza, per provincia, i Comuni che riceveranno gli indennizzi del Dl Sostegni bis si trovano nel Bergamasco. E poi le province di Sondrio, Brescia, Varese, Lecco, Pavia con Santa Margherita di Staffora e Como con il Comune di Sormano.