Sci alpino, al Passo dello Stelvio scatta il raduno per il team maschile di velocità azzurra

Sci alpino, al Passo dello Stelvio scatta il raduno per il team maschile di velocità azzurra

Scatta nella giornata oggi, venerdì 21 luglio del 2023, il raduno per gli uomini jet dello sci alpino, ovverosia per il team maschile di velocità azzurra così come è stato disposto dal direttore tecnico Massimo Carca che, come location, ha scelto il Passo dello Stelvio da oggi e fino a lunedì prossimo, 24 luglio del 2023.

Coppa del Mondo di Sci alpino, al Passo dello Stelvio scatta il raduno per il team maschile di velocità azzurra

In particolare, per questa tre giorni di allenamenti sciistici gli atleti azzurri che sono stati convocati, e che sono appartenenti al team velocità maschile, sono Mattia Casse, Nicolò Molteni, Benjamin Alliod, Pietro Zazzi, Guglielmo Bosca e Christof Innerhofer. Con i lavori che saranno supervisionati dai tecnici Lorenzo Galli, Christian Corradino, Cesare Prati e Marta Irvin. Così come riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci alpino, a Zermatt/Cervinia le prime due discese in calendario

Gli allenamenti al Passo dello Stelvio serviranno per mettere benzina in vista della Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci alpino. Con le prime gare veloci che, in particolare, sono programmate per l’11 e per il 12 novembre prossimo. Quando a Zermatt/Cervinia si disputeranno due discese libere. Complessivamente, invece, per la Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci alpino le gare veloci saranno in tutto 20. Ovverosia 11 discese libere, 8 supergiganti ed una prova team combined che prevede una manche di discesa libera più una manche di slalom.