Raduno a Livigno per gli specialisti azzurri dello slalom di Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

Sci alpino femminile stagione agonistica 2023-2024 con 45 gare di Coppa del Mondo

Per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, saranno in tutto 45 le gare in calendario per la prossima stagione agonistica. Ovverosia per la stagione invernale 2023-2024 in accordo con il calendario che è stato stilato e che è stato ufficializzato dalla FIS.

Sci alpino femminile stagione agonistica 2023-2024 con 45 gare di Coppa del Mondo

In particolare, le 45 gare di CdM femminile sono rappresentate da 11 discese libere, da 11 supergiganti, da 11 giganti, da 11 slalom e da una gara di combinata a squadre in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino femminile con 8 gare che si disputeranno in Italia

Su un totale di 45 prove, 8 gare di sci alpino femminile di CdM disputeranno in Italia. Precisamente, a Zermatt/Cervinia, a Cortina, a Kronplatz ed in Val di Fassa. La prima gara della Coppa del Mondo femminile 2023-2024 di sci alpino si disputerà in Austria, a Soelden, sabato 28 ottobre. Mentre le finali della CdM femminile di sci alpino si disputeranno sempre in Austria.

A Saalbach le finali della CdM femminile 2023-2024 di sci alpino nel mese di marzo

Ma stavolta a Saalbach con le finali che sono spalmate nell’arco di due settimane al pari del calendario della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino maschile. In particolare, le donne scenderanno in pista a Saalbach sabato 16 e domenica 17 marzo. E poi il gran finale venerdì 22 e sabato 23 marzo del 2024.