Al via i Mondiali 2023 di freestyle a Bakuriani con 14 atleti azzurri in gara

Sci alpino, slalom gigante Sölden aprirà la stagione 2021-2022 di Coppa del Mondo

E’ quella di Sölden, in Austria, la prima tappa che darà il via alla Coppa del Mondo 2021-2022 di sci alpino per gli uomini ed anche per le donne con la prova di slalom gigante. E precisamente il 23 ottobre del 2021 il gigante femminile, ed il giorno dopo, domenica 24 ottobre del 2021, il gigante maschile.

Stagione 2021-2022 di Coppa del Mondo di sci alpino, perfetto equilibrio tra le gare tecniche e quelle veloci

Rispetto alla passata stagione, inoltre, quella 2021-2022 di sci alpino, per quel che riguarda la Coppa del Mondo, presenta delle importanti novità al punto che potrebbero cambiare gli equilibri ed i rapporti di forza tra gli atleti per la conquista della classifica generale. E questo perché, sia per la Coppa del Mondo 2021-2022 maschile, sia per quella femminile di sci alpino, ci sarà un perfetto equilibrio tra le gare tecniche e quelle veloci.

Quali sono le tappe italiane di CdM 2021-2022 di sci alpino maschile e femminile

La stagione 2021-2022 di Coppa del Mondo maschile e femminile, invece, si chiuderà domenica 20 marzo del 2022 con la prova di slalom a Courchevel-Méribel in Francia. Nel mezzo, e precisamente nel mese di dicembre del 2021, ci sono invece le tappe italiane in Val Gardena, in Alta Badia, a Madonna di Campiglio ed a Bormio per gli uomini. E per le donne le tappe italiane di Cortina d’Ampezzo e di Kronplatz nel mese di gennaio del 2022. Ed il tutto per un totale di 37 gare a livello femminile e maschile di Coppa del Mondo 2021-2022 di sci alpino così come è stato stabilito dalla FIS, la Federazione Internazionale Sci.