Coppa del mondo 2023-2024 sci alpino, per gli azzurri di gigante allenamenti sul ghiacciaio del Rettenbach

Sci alpino: svelato il programma degli allenamenti estivi

Finalmente è arrivata la conferma definitiva in merito al programma che porterà gli azzurri di sci alpino ad allenarsi in vista della Coppa del Mondo 2019/2020. Sarà un calendario di allenamenti durante la stagione estiva particolarmente ricco.

Diamo uno sguardo subito alle discipline veloci, in cui figurano Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Peter Fill e Dominik Paris: questi atleti della compagine azzurra dovranno affrontare un lavoro atletico di cinque giorni, ovvero dal 10 fino al 15 giugno, che precede un altro raduno in ghiacciaio, anche se la località deve essere ancora stabilita. Quest’ultimo appuntamento è stato fissato nel periodo che va dal 24 giugno al 2 luglio.

Il percorso riabilitativo per gli infortunati e la trasferta in Argentina

Discorso diverso per gli atleti della spedizione azzurra che sono ancora infortunati: si tratta di Emanuele Buzzi e di Christof Innerhofer, che dovranno chiaramente seguire in modo attento e scrupoloso i vari periodi e percorsi di riabilitazione fissati dall’equipe di medici che li ha seguiti in questo percorso.

Dopo il 2 luglio, per gli sciatori della Nazionale Italiana ci sarà spazio per qualche giorno di vacanza e di pausa. L’appuntamento, successivo, però, non è poi così distante, dal momento che si tornerà a sciare già dall’8 fino al 13 luglio. Un’altra pausa piuttosto lunga fino al 23 luglio: da qui, tre giorni di allenamento fino al 25 luglio compreso e, infine, l’ultimo periodo di rafforzamento dal 29 luglio al 3 agosto.

A partire dai primi giorni del mese di agosto, quindi, la testa dovrà essere concentrata solo ed esclusivamente sull’Argentina, anche grazie a due settimane piene di scarico. La spedizione in terra sudamericana si preannuncia particolarmente importante in vista del Mondiale, visto che ad Ushuaia gli azzurri rimarranno dal 19 agosto fino al 15 settembre, quasi un mese.

Per il momento, invece, il programma ufficiale non comprende ancora gli appuntamenti del mese di ottobre, che porteranno poi la preparazione nella fase finale, ovvero quella che precederà il debutto in Coppa del Mondo, che è stato fissato per il 26 ottobre, con il gigante di Soelden, su cui si può già cominciare a scommettere sui casino online specializzati nel mobile gaming.

Il programma per gli azzurri delle discipline tecniche

Sarà un’estate di allenamenti duri anche per gli atleti azzurri che fanno parte delle discipline tecniche: si parte dal 3 fino al 10 giugno a Formia, all’interno del centro di Preparazione Olimpica presso il Coni. Poi ci sarà una seconda tappa (ancora da definire la destinazione), in cui verrà fatto del lavoro solamente sugli sci; il ritorno a Formia, invece, è previsto dal 25 giugno al 1 luglio.

Nel mese di luglio l’appuntamento con il ghiacciaio è limitato solamente dal 22 al 26. Infine, il mese di agosto sarà “battezzato” dai vari azzurri delle discipline tecniche con una quattro giorni di sci che è fissata presso lo spettacolare impianto al coperto di Amneville, nel periodo compreso tra il 5 e l’8 agosto. Successivamente, tutta la squadra si riunirà per la concomitante “operazione Ushuaia”, dato che la partenza è prevista anche in questo caso per il 19 agosto verso l’Argentina.