Per la Blinkfestivalen del 2023, in Norvegia si è disputata la prima tappa della kermesse che vede gli specialisti dello sci di fondo cimentarsi sugli skiroll. Precisamente, a coprire un percorso che è stato pari per la prima tappa a 7,5 km in salita, si è disputata la Lysebotn OPP che, per il settore femminile, ha visto l’affermazione dell’atleta svedese Ebba Andersson con il tempo di 33’49”.
Sci di fondo del 2023 in Norvegia, ecco i risultati della prima tappa del BlinkFestivalen
In particolare, Ebba Andersson ha avuto la meglio sulla statunitense Sophie Laukli seconda e staccata di 34″. Terza classificata la slovena
Eva Urevc, sul gradino più basso del podio, che ha pagato dalla vincitrice un ritardo di 1’03” in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).
Nel settore femminile buon ottavo posto per Francesca Franchi, 14esima Caterina Ganz
Appena fuori dal podio la padrona di casa Ingvild Flugstad Østberg che ha preceduto Marie Fossesholm e la ceca Katarina Janatova. Tra le atlete azzurre in gara, buon ottavo posto per
Francesca Franchi che archivia così la prova nella top ten. Mentre l’altra azzurra Caterina Ganz si è classificata al 14esimo posto.
Nel settore maschile il migliore degli italiani è stato l’atleta Paolo Ventura con la 18esima piazzaNel settore maschile, invece, ad imporsi è stato il norvegese Simen Hegstad Krüger davanti all’austriaco Mika Vermeulen ed allo svedese Eric Rosjoe. Nessun atleta azzurro in top ten. Il migliore, infatti, è stato l’italiano Paolo Ventura che non è andato oltre il diciottesimo posto.