Sci di fondo italiano stagione 2021-2022, svelata la composizione delle squadre

Sci di fondo italiano in vista della stagione olimpica, ecco i primi cambiamenti

Importanti cambiamenti si registrano per lo sci di fondo italiano in vista della stagione olimpica in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet FISI.org nel precisare inoltre, con un comunicato ufficiale, che le squadre e gli staff tecnici completi saranno comunicati nei prossimi giorni.

Ecco come cambia lo staff tecnico dello sci di fondo italiano

Nel dettaglio, per lo sci di fondo italiano, la direzione agonistica delle Nazionali è stata affidata a Alfred Stauder. Fulvio Scola è il capo allenatore della squadra A maschile, e Stefano Saracco è a capo della squadra Milano Cortina 2026 maschile. Renato Pasini è invece il capo allenatore della squadra A e Milano-Cortina 2026 femminili.

Per la direzione agonistica delle Nazionali Alfred Stauder, tra l’altro, ha dichiarato che ‘cercherò di dare il mio massimo contributo assieme al team con l’obiettivo di sostenere Pellegrino e De Fabiani nel loro percorso e, soprattutto, di far crescere il movimento del fondo italiano in vista dell’Olimpiade del prossimo febbraio‘.

Sci di fondo Italia-Russia, creato un importante gruppo di lavoro internazionale tra le rispettive federazioni

La FISI, inoltre, ha alzato il velo sulla creazione di un nuovo gruppo di lavoro internazionale per l’élite del fondo azzurro. E questo grazie ad un accordo tra la Federazione russa dello sci e la Federazione Italiana Sport Invernali.

Per gli italiani, nel gruppo di lavoro che è guidato dal tecnico tedesco Markus Cramer, ci saranno Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani insieme a Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov che sono quattro tra i più forti fondisti russi.