Buone notizie per gli amanti dello sci in quanto si potrà andare in montagna grazie alla riapertura degli impianti di risalita. Da sabato prossimo, 22 maggio del 2021, gli impianti di risalita in Italia potranno infatti tornare operativi non solo per chi pratica lo sci agonistico, ma anche per gli amatori grazie alle disposizioni che sono contenute nel decreto ‘Riaperture Bis’ che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri che è guidato dal premier Mario Draghi.
Sci Italia: impianti di risalita riaprono, boccata d’ossigeno per il turismo in quota
La riapertura degli impianti di risalita nei comprensori sciistici fa seguito al calo dei contagi da Covid-19 ed alla prosecuzione della campagna vaccinale nel nostro Paese. Per il turismo in quota, riporta il sito Internet montagna.tv, si tratta in tutto e per tutto di una boccata d’ossigeno in quanto ora, sempre nel rispetto dei protocolli di contenimento del Covid-19, le strutture potranno accogliere appassionati del turismo sulla neve, dagli escursionisti agli alpinisti grazie alla riattivazione di
funivie, cabinovie e seggiovie.
Come accedere agli impianti di risalita, dallo skipass al distanziamento interpersonale
Per l’uso degli impianti di risalita sarà in ogni caso necessario il rispetto del distanziamento interpersonale, così come sono previste delle limitazioni, con la fissazione di tetti massimi, al numero giornaliero di skipass che saranno vendibili. Nella gestione dei
flussi turistici i responsabili in quota saranno i gestori degli impianti, mentre le attività di vigilanza saranno affidate alle autorità di pubblica sicurezza. Il protocollo anti-Covid da rispettare è quello dello scorso 15 febbraio del 2021 che, approvato dal CTS, è stato presentato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.