Per la stagione agonistica relativa agli sport invernali 2022-2023, in Italia le tappe della Coppa del Mondo saranno in tutto ben 23. A riportarlo online è il portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI) con lo sci alpino uomini e donne a farla da padrone. Da Zermatt/Cervinia alla Val Gardena, passando per l’Alta Badia, Madonna di Campiglio, Bormio, Sestriere, Cortina e Kronplatz.
Per lo sci alpino di Coppa del Mondo 2022-2023, inoltre, ricordiamo che le tappe maschili e femminili di Zermatt/Cervinia sono state cancellate per mancanza di neve. Precisamente, il 29-30 ottobre le gare maschili, ed il 5 e 6 novembre del 2022 quelle femminili.
Coppa del Mondo 2022-2023 in Italia, dallo sci di fondo allo snowboard
Per lo
sci di fondo, Coppa del Mondo 2022-2023, si gareggerà invece in Val di Fiemme ed a Dobbiaco. Nel Biathlon ci sarà la tappa di Anterselva dal 19 al 22 gennaio del 2023. Per la Coppa del Mondo 2022-2023 di
snowboard si gareggerà a Livigno, a Carezza, a Cortina, a Cervinia ed anche a Piancavallo.
E le altre tappe italiane Coppa del Mondo 2022-2023, dal freestyle allo sci alpinismo
Per la Coppa del Mondo 2022-2023 di
freestyle, invece, ci saranno le tappe di Candido e di Valmalenco, mentre per lo
slittino su pista naturale si gareggerà in Italia in Val di Giovo ed a Nova Ponente. Infine, nel mese di dicembre del 2022, e nel mese di febbraio del 2023, per la Coppa del Mondo 2022-2023 di
sci alpinismo appuntamento in Italia prima a Pontedilegno/Tonale e poi in Val Martello.