A partire dalla giornata di ieri, giovedì 1 giugno del 2023, è partito ufficialmente il tesseramento alla FISI per la stagione invernale 2023-2024. Con la tessera che, una volta sottoscritta, avrà come scadenza quella del 31 maggio del 2024. Così come è stato riportato online proprio su FISI-org che è il portale web ufficiale della Federazione Italiana degli Sport Invernali. In rappresentanza di ben 15 discipline, alla FISI possono tesserarsi tutti senza alcun limite di età.
Sport invernali: partito il tesseramento FISI 2023-2024 per i bambini, per gli adulti e per i soci militari
Per i minori di 10 anni, infatti, c’è la tessera
FISI Soci Civili Bambini che costa 20 euro per la stagione 2023-2024. Per i Soci Civili Adulti il tesseramento FISI 2023-2024 ha un costo di 35 euro. Mentre è pari a 30 euro la quota per Soci Militari FISI 2023-2024.
Sconti, vantaggi e facilitazioni con il tesseramento FISI 2023-2024
Inoltre, diventando soci FISI, anche per la stagione invernale 2023-2024, ci sono tutta una serie di vantaggi ai quali è possibile accedere. A partire dalle convenzioni per gli skipass, passando per sconti sui prodotti e su servizi dei partner e degli sponsor della
Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Ed il tutto senza dimenticare pure le coperture assicurative con inclusa la responsabilità civile.
Tesseramento alla FISI 2023-2024 solo tramite le le società affiliate alla Federazione Italiana Sport Invernali
La Federazione Italiana degli Sport Invernali, inoltre, fa presente e ricorda che
solo le società affiliate alla Federazione Italiana Sport Invernali possono rilasciare la tessera FISI. E quindi i soci devono rivolgersi ad una società FISI per ottenere la tessera.