Allenamenti nella Terra del Fuoco per le atlete azzurre della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

Coppa del mondo di discesa libera femminile, Sofia Goggia la vince per la seconda volta

Per la seconda volta in carriera, Sofia Goggia ha vinto la Coppa del mondo di discesa femminile, stavolta senza nemmeno gareggiare. E questo perché, a Lenzerheide, le discese previste sono state annullate a causa delle avverse condizioni meteo.

Sofia Goggia è la regina della discesa libera 2021 dopo il successo del 2018

Dopo il successo nella specialità nel 2018, quindi, Sofia Goggia vince pure la Coppa del mondo di discesa femminile del 2021 eguagliando così l’azzurra Isolde Kostner che sugli sci è stata la regina della discesa nel 2001 e nel 2002 in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet FISI.org.

Sofia Goggia si è così aggiudicata la Coppa del mondo del 2021 di discesa libera femminile con 480 punti davanti a Corinne Suter con 410 punti, ed a Lara Gut-Behrami con 383 punti. Quarta piazza per Breezy Johnson con 330 punti, e quinta posizione per Kira Weidle con 265 punti. La vittoria di specialità di Sofia Goggia arriva così, sempre nello sci femminile di Coppa del Mondo, dopo quella di Marta Bassino nello slalom gigante.

La seconda‘, con accanto il simbolo del cuore. E’ così che, sul proprio profilo ufficiale sul social network Facebook, Sofia Goggia ha festeggiato con un post poche ore fa la vittoria di Coppa del mondo 2021 di discesa libera femminile.

Coppa del mondo di discesa libera maschile, terza piazza per l’azzurro Dominik Paris

Tra gli uomini, sempre in discesa libera, l’azzurro Dominik Paris chiude la Coppa del mondo di specialità al terzo posto con 338 punti. Dietro solo al vincitore della coppa di specialità Beat Feuz con 486 punti, ed all’austriaco Matthias Mayer con 418 punti.