Allenamenti nella Terra del Fuoco per le atlete azzurre della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

Coppa del Mondo di discesa libera a Sofia Goggia, la quarta di una carriera straordinaria

A Kvitfjell oggi, sabato 4 marzo, Sofia Goggia ha chiuso al secondo posto la prova di discesa libera che è valida per la Coppa del Mondo del 2022-2023 di sci alpino. Un piazzamento più che sufficiente per l’azzurra al fine di portarsi a casa la sfera di cristallo della specialità. Per Sofia Goggia si tratta della quarta Coppa del Mondo di specialità della carriera in discesa libera. E la terza consecutiva dopo i successi ottenuti nel 2018, nel 2021 e nel 2022.

A Sofia Goggia la Coppa del Mondo del 2022-2023 di discesa libera con 660 punti

Una coppa che è vinta dominando visto che, su otto gare disputate, Sofia Goggia ha vinto la prova di discesa per ben 5 volte, oltre a due secondi posti. E così con 660 punti totalizzati nella classifica di specialità, Sofia Goggia ha staccato tutte. La seconda in classifica è infatti la slovena Ilka Stuhec che è attualmente distante ben 209 punti. E questo quando al termine della stagione manca solo la gara delle Finali di Soldeu in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Mentre la statunitense Mikaela Shiffrin chiude quinta la discesa e vince nella generale

Nella prova odierna di discesa, solo Kaisa Lie ha fatto meglio. La sciatrice norvegese ha infatti vinto la gara che è anche la sua prima affermazione in carriera staccando Sofia Goggia di 29 centesimi. Terzo posto, a 41 centesimi, per l’elvetica Corinne Suter. Quinto posto, inoltre, per la statunitense Mikaela Shiffrin che, matematicamente, conquista così la Coppa del Mondo generale 2022-2023 di sci alpino, la quinta di una carriera leggendaria.