Coppa Italia NextPro 2023 di skiroll, domenica 24 settembre la mass start a tecnica libera

I Mondiali 2023 di sci alpinismo si chiudono in bellezza per l’Italia, argento per Murada-Canclini

Le gare senior, ai Mondiali del 2023 di sci alpinismo a Boi Taull, in Spagna, nella giornata di ieri si sono chiuse davvero in bellezza per l’Italia. E questo, in particolare, grazie al secondo posto e, di conseguenza, alla medaglia d’argento che è stata conquistata nella staffetta mista dalla coppia azzurra che è formata da Giulia Murada e da Nicolò Ernesto Canclini.

Medaglia d’argento per Murada-Canclini, è la nona per l’Italia nella rassegna iridata appena conclusasi

Grazie a questa medaglia, salgono a ben 9 i podi per l’Italia ai Mondiali del 2023 di sci alpinismo nelle prove senior. Precisamente, una medaglia d’oro, quattro medaglie d’argento e quattro medaglia di bronzo.

Ecco tutte le 9 medaglie che sono stata conquistate dall’Italia ai Mondiali del 2023 di sci alpinismo in Spagna a Boi Taull

Precisamente, la medaglia d’oro nella team race maschile con Robert Antonioli e con Matteo Eydallin; medaglia d’argento con Giulia Murada ed Alba De Silvestro nella team race femminile; medaglia d’argento ieri, come detto, per Giulia Murada/Nicolò Canclini nella staffetta mista; medaglia d’argento di Alba De Silvestro nell’individuale femminile; medaglia d’argento di Matteo Eydallin nell’individuale maschile.

Medaglia di bronzo che è stata conquistata da Giulia Murada nell’individuale femminile; medaglia di bronzo di Robert Antonioli nell’individuale maschile; medaglia di bronzo per Nadir Maguet/Davide Magnini nella team race maschile; ed infine medaglia di bronzo per l’azzurra Alba De Silvestro nella prova vertical femminile in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).