La XXIII edizione del Trofeo Mezzalama è sempre più vicina, partenza all'alba da Breuil-Cervinia

Le gare di Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo al via in Val Thorens

La Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo sta per partire. Nel prossimo weekend, infatti, ci sono in programma a Val Thorens (Fra) la Sprint maschile e femminile e la Staffetta mista. Precisamente, la Sprint maschile e femminile venerdì 25 novembre del 2022 alle ore 09.00. E poi domenica 27 novembre del 2022, con il via alle ore 11.00, la Staffetta mista che è valida per la Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo.

Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo al via in Val Thorens, ecco gli azzurri convocati

Per le due gare di scialpinismo in Val Thorens, in Francia, sono diciassette gli atleti azzurri che sono stati convocati dal direttore tecnico Fabio Meraldi. Si tratta, nello specifico, di Mara Martini, Samantha Bertolina, Katia Mascherona, Robert Antonioli, Pietro Festini Purlan, Michele Boscacci, Lisa Moreschini, Nicolò Canclini, Alba De Silvestro, Nadir Maguet, Giulia Murada, Luca Tomasoni, Davide Magnini, Ilaria Veronese, Giovanni Rossi, Silvia Berra e Rocco Baldini. In accordo con quanto riportato online dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Calendario completo delle tappe di Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo

Saranno in tutto 7 le tappe che sono valide per la Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo, delle quali due in Italia. Dopo le prove in Val Thorens, la Coppa del Mondo 2022-2023 di scialpinismo il 16 dicembre farà tappa a Adamello / Pontedilegno-Tonale. L’11 gennaio del 2023 in Svizzera a Regions Dent du Midi / Morgins. Il 21 gennaio del 2023 ad Andorra, Comapedrosa / Arinsal. Il 16 febbraio del 2023 in Italia a Marmotta Trophy / Val Martello. Il 17 marzo del 2023 in Austria a Schladming. Ed infine il 12 aprile del 2023 in Norvegia a Finals Randonee / Tromsø.