D’estate come d’inverno, nel nostro Paese la Val di Fiemme è sempre protagonista. Sia per quel che riguarda gli sport agonistici sulla neve, sia per quelli rotellistici. In altre parole, la Val di Fiemme non è solo la patria dello sci nordico, ma anche quella dello skiroll.
Non solo sci nordico in Val di Fiemme, a settembre il gran finale con la CdM di skiroll
In quanto, per quel che riguarda la coppa del mondo del 2023, proprio in Val di Fiemme è previsto il gran finale della CdM di skiroll. Precisamente, dall’8 al 10 settembre del 2023 dopo le tappe in Kazakistan il 13-15 luglio, in Estonia (10-13 agosto) ed in Lettonia (18-20 agosto) in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).Calendario della Coppa del Mondo del 2023 di skiroll in Val di Fiemme dall’8 al 10 settembre
Questo, dall’8 al 10 settembre del 2023, è il calendario delle gare che sono valide per le finali della Coppa del Mondo di skiroll in Val di Fiemme: venerdì 8 settembre c’è la Mass Start a Ziano di Fiemme, in via Nazionale, sulla distanza di 10 km per le donne Junior e Senior e di 15 km per le categorie maschili. In accordo con quanto riporta altresì la FISI.Poi sabato 9 settembre del 2023 c’è la gara Sprint in tecnica libera di 200 m. Per poi arrivare al gran finale di domenica 10 settembre del 2023 con la gara spettacolare che è rappresentata dalla Mass Start Uphill fino a raggiungere l’Alpe del Cermis in tecnica classica. Sulla distanza di 15 km per gli uomini, e di 11 km per le donne.