serie a

Scommesse sulla Serie A: come individuare i migliori pronostici

Sappiamo perfettamente quanto il mondo del calcio rivesta sempre un ruolo importantissimo nella vita di tante persone. Si tratta dello sport maggiormente seguito sul territorio italiano. Non a caso che, parallelamente alla passione per il calcio giocato, si sia sviluppata un notevole apprezzamento anche nei confronti del mondo delle scommesse sportive, che è migliorato e si è ampliato in maniera impressionante nel corso degli ultimi anni.

Merito anche di una vera e propria rivoluzione a livello digitale e tecnologico, con sempre più persone che si sono avvicinate al mondo delle scommesse proprio spinte dalla facilità con cui la tecnologia odierna permette di puntare online. Un esempio? Il fatto che ci siano sempre più piattaforme che operano sul mercato in modo sicuro e affidabile, mettendo a disposizione dei giocatori anche una gamma di scelta notevolmente maggiore in confronto a quanto avveniva in passato.

Scegliere il portale migliore

Ora, per poter scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze, c’è sicuramente da tenere in considerazione numerosi aspetti importanti. Uno di questi è sicuramente rappresentato dall’affidabilità e dalla qualità dell’esperienza di gioco che viene proposta alla clientela. Ebbene, in questi due aspetti, senza ombra di dubbio MrxBet è una delle opzioni più gettonate e richieste. Su www.mrxbet.me, gli utenti hanno l’opportunità di trovare tantissime tipologie di discipline sportive differenti. Non c’è solamente il calcio, con un’infinità di tornei e campionati, ma anche degli eventi sportivi legati al tennis, alla pallacanestro, all’hockey su ghiaccio, al biliardo e così va, ovviamente, si possono trovare anche gli eSports, dei videogiochi che vanno ben oltre il semplice svago, con la possibilità di puntare su giochi estremamente famosi e apprezzati, come ad esempio League of Legends, Dota 2 e Call of Duty.

Ottimo il bonus di benvenuto che viene messo a disposizione di tutti i nuovi utenti: si tratta di un rimborso del 100% sul primo versamento, fino ad ottenere ben 100 euro sul proprio conto di gioco. Ci sono degli aspetti a cui comunque si deve prestare la massima attenzione, come ad esempio il fatto di effettuare un primo versamento di almeno 2’ euro, così come si dovrà tenere d’occhio il rollover sul bonus, che è pari a x6 e ci saranno ben 20 giorni di tempo per poterlo completare. Tanti anche i bonus successivamente presenti, come quello mensile che permette di ottenere la metà della somma che viene depositata, fino a una soglia massima di ben 100 euro.

Come scegliere la schedina più adatta

Piuttosto di frequente, tutti coloro che giocano le schedine sulla Serie A sono convinti che fare il classico elenco con tante partite sia qualcosa di decisamente vantaggioso. Alzare la quota, aumentando il moltiplicatore in maniera tale da ottenere una vincita dall’importo notevole, può sembrare la cosa migliore da fare, ma in realtà nelle scommesse sportive non funziona così. La soluzione ottimale, al contrario è quella di avere pazienza, attendendo il momento ideale e puntando solo su match su cui avete un alto grado di sicurezza. Senza ombra di dubbio, la schedina perfetta non è quella in cui sono previste puntate su leghe che non conoscete. Un discorso che poi è valido anche nel caso in cui ci siano delle quote basse particolarmente invitanti, dal momento che tutto questo non è il sinonimo di vincere al 100%.

Vincere con una schedina ben costruita non è semplice, ma non deve essere vista nemmeno come l’impresa del secolo. La proporzione è molto facile: più sono le partite che vengono inserite, più ci sono probabilità di non azzeccarne una non corretta. In questo senso, la probabilità di vincere si riduce. La cosa migliore, di conseguenza, è quella di puntare sempre e solo su un numero di ridotto di eventi selezionati.

Gli elementi da tenere in considerazione

Ci sono diversi fattori che finiscono per fare la differenza tra una puntata vinta e una persona, tra una schedina con un esito positivo e una con un esito negativo. Uno degli errori più comuni è puntare affidandosi al caso o, ancora peggio, in base a questioni di tifo. Non è sufficiente dare un’occhiata rapida alle quote per poter pensare di azzeccare una schedina.

Anzi, è necessario impegnarsi a fondo e studiare per poter analizzare con la dovuta cura e precisione quello che è lo stato di forma di entrambe le squadre che prenderanno parte all’evento. Non solo, dal momento che, in questa fase di approfondimento, è necessario effettuare dovute valutazioni anche in riferimento all’elenco dei giocatori che sono infortunati e non possono scendere in campo, così come ai particolari trend a cui si sta assistendo nel corso dell’ultimo periodo. Ad esempio, nel caso in cui ci sia un giocatore che è in condizioni particolarmente esaltanti e che sta facendo sempre la differenza nell’ultimo periodo, si tratta di un aspetto che si deve tenere in considerazione, esattamente come, al contrario, quando i più forti giocatori di una squadra stanno attraversando una fase di appannamento.

Come trovare le quote giuste

Ecco un altro accorgimento che può tornare decisamente utile per tutti coloro che sono alla ricerca della schedina perfetta. Non è necessario puntare su delle quote eccessivamente basse. Spesso e volentieri, infatti, la tendenza che si segue è proprio quella di puntare su quote molto contenute, dal momento che hanno certamente una probabilità maggiore di realizzarsi. D’altro canto, però, è importante mettere in evidenza come una quota, ad esempio, pari a 1.15, difficilmente potrà aumentare in maniera considerevole il moltiplicatore. Di conseguenza, all’interno della schedina si dovranno necessariamente inserire varie gare, in maniera tale da alzare il moltiplicatore, ma il rischio che si correre di non azzeccare tutti i risultati sarà certamente maggiore.

Un altro suggerimento molto importante da seguire è quello di non lasciarsi attrarre troppo dalle quote basse, visto che non vogliono dire una vincita sicura al 100%. Sono tanti gli aspetti su cui riflettere: lo studio delle varie quote, ad esempio, potrebbe permettere di trovare quote pari a 2,00 con una probabilità più alta, in realtà, di verificarsi.