Gli atleti e le atlete azzurre di slittino su pista naturale 2023-2024: Squadre A e B

Stagione 2023-2024 di slittino su pista artificiale, il calendario dei Mondiali e della CdM

Per quel che riguarda la stagione agonistica 2023-2024 di slittino su pista artificiale, la FIL ha alzato il velo sui calendari. Sia per quel che riguarda i Mondiali ad Altenberg, che si disputeranno a fine gennaio del 2024, sia per quel che riguarda la Coppa del Mondo che prevede un totale di nove tappe. Così come nella giornata di ieri, giovedì 4 maggio del 2023, ha riportato online con una nota il portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Stagione 2023-2024 di slittino su pista artificiale, ecco il calendario dei Mondiali e della CdM

Nel dettaglio, la Coppa del Mondo del 2023-2024 di slittino su pista artificiale partirà con la tappa americana di Lake Placid l’8 ed il 9 dicembre del 2023. Poi Whistler (Can) il 15/16 dicembre, Winterberg (Ger) ill 6/7 gennaio 2024, Innsbruck (Aut) il 13/14 gennaio, Altenberg il 3/4 febbraio e Oberhof il 10/11 ed il 17/18 febbraio del 2024. Gran finale poi a Sigulda (Let) il 24/25 febbraio ed il 2/3 marzo, e quindi anche in questo caso con una doppia tappa al pari di Oberhof. Mentre i Mondiali del 2024 di slittino su pista artificiale si disputeranno il 27 ed il 28 gennaio a Altenberg.

Fissato per lo slittino su pista artificiale pure il calendario relativo agli atleti juniores, ecco le date

Stilato per lo slittino su pista artificiale pure il calendario di Coppa del mondo juniores che prevede un totale di sei tappe. Precisamente, nell’ordine, Park City con una doppia tappa, Whistler, Winterberg, Bludenz e St Moritz. Mentre i mondiali juniores del 2024 di slittino su pista artificiale si disputeranno il 16 ed il 17 febbraio a Lillehammer, in Norvegia.