Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino maschile, dominio Austria nello slalom a Gurgl

A Madonna di Campiglio magro bottino per gli azzurri nello slalom maschile di Coppa del mondo

Nello slalom maschile serale a Madonna di Campiglio di ieri, giovedì 22 dicembre del 2022, non è andata proprio benissimo agli atleti azzurri. Nella gara che è valida per la Coppa del Mondo maschile 2022-2023 di sci alpino, infatti, il migliore degli italiani a fine gara ha chiuso fuori dai primi dieci classificati.

Tommaso Sala il migliore degli azzurri nello slalom maschile di CdM a Madonna di Campiglio

Precisamente, l’italiano Tommaso Sala con il 13esimo posto, e poi a seguire l’azzurro Giuliano Razzoli con il 18esimo posto. Per quello che, per l’atleta azzurro, rappresenta comunque un punto di partenza per questa stagione dopo aver saltato la gara Val d’Isère per i postumi di un infortunio.

In particolare, il 18esimo posto, da parte dell’atleta italiano Giuliano Razzoli, è stato ottenuto ex aequo con lo sciatore croato Filip Zubcic in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Tra gli altri azzurri in gara fuori al taglio, dopo la prima manche, Simon Maurberger 31esimo e Stefano Gross 32esimo. Ancor più staccato Tobias Kastlunger ha chiuso 47esimo.

Vittoria per l’elvetico Daniel Yule davanti ad Henrik Kristoffersen ed a Linus Strasser

A Madonna di Campiglio, nello slalom maschile valido per la Coppa del mondo maschile 2022-2023, a trionfare è stato l’elvetico Daniel Yule con il tempo di 1’37”67. Secondo il norvegese Henrik Kristoffersen con appena 8 centesimi di distacco.

Sul gradino più basso del podio finisce il tedesco Linus Strasser con 18 centesimi di distacco. Quarto il norvegese Luca Braathen che ha ceduto nella seconda manche dopo aver chiuso la prima impressionando con il miglior tempo.