Trionfo di Petra Vlhová nello slalom di Coppa del Mondo femminile a Flachau

A Semmering ecco tre prove valide per la Coppa del Mondo 2022-2023 femminile di sci alpino

Dopo il Natale 2022, per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino si gareggerà in Austria. Precisamente, a Semmering con due prove di gigante martedì 27 dicembre e mercoledì 28 dicembre del 2022. E poi uno slalom giovedì 29 dicembre del 2022.

Inoltre, il secondo gigante di Semmering di mercoledì 28 dicembre del 2022 è una gara che sostituisce e che recupera la prova che è stata cancellata a Solden nello scorso mese di ottobre del 2022. Per le tre gare, la pattuglia di atlete azzurre al cancelletto di partenza sarà davvero ben nutrita.

Giganti e prova di slalom a Semmering, ecco le atlete azzurre convocate

Precisamente, cinque azzurre per la prova di slalom, e ben sette atlete italiane per le prove di gigante in accordo con quanto è stato riportato online dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Nel dettaglio, per i due giganti le azzurre presenti al cancelletto saranno Marta Bassino, l’esordiente Annette Belfrond, Asja Zenere, Roberta Melesi, Federica Brignone, Lisa Platino e Laura Pirovano. E per la prova di slalom le sciatrici italiane Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lucrezia Lorenzi, Lara Della Mea e Anita Gulli.

Sette podi ad oggi nella CdM femminile di sci alpino per le atlete azzurre

A Semmering l’Italia dello sci femminile, in Coppa del Mondo, ha conquistato ad oggi, complessivamente, sette podi. Precisamente, due vittorie, due secondi posti e tre terzi posti. In particolare, le due vittorie sono state ottenute nel 2002 in gigante con Karen Putzer, e nel 1996 in slalom con Deborah Compagnoni.