Raduno a Livigno per gli specialisti azzurri dello slalom di Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

All’azzurra Elena Curtoni il pettorale rosso di leader nel superG di Coppa del Mondo femminile

L’azzurra Elena Curtoni oggi, venerdì 3 marzo del 2023, ha sfiorato la vittoria a Kvitfjell nel primo dei due superG che sono validi per la Coppa del Mondo 2022-2023 femminile. La sciatrice italiana, per un solo centesimo, ha infatti concluso la prova al secondo posto dietro solo all’austriaca Cornelia Huetter.

Lara Gut-Behrami terza nel primo superG di Kvitfjell dietro alla Huetter ed all’azzurra Elena Curtoni

Mentre Lara Gut-Behrami è salita sul gradino più basso del podio archiviando la gara al terzo posto con 12 centesimi di distacco. E facendo a sua volta meglio della fuoriclasse statunitense Mikaela Shiffrin con 4 centesimi di ritardo da Lara Gut-Behrami. Tra le altre azzurre in gara, chiude la prova in top ten Federica Brignone subito dopo Mikaela Shiffrin con il quinto posto.

Out Sofia Goggia, mentre Laura Pirovano chiude la prova al 15esimo posto

Mentre Sofia Goggia non ha terminato la gara. Fuori dalla top ten Laura Pirovano che si è classificata al 15esimo posto in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Più attardate, tra le altre azzurre, Roberta Melesi, Nicol Delago e Nadia Delago.

Classifica di superG di Coppa del Mondo femminile, la lotta è davvero serrata

Per quel che riguarda invece la classifica di specialità, il secondo posto odierno della Curtoni basta per permettere all’azzurra, con 310 punti, di conquistare il pettorale rosso rispetto a Lara Gut-Behrami con 302 punti, ed a Ragnhild Mowinckel con 290 punti. Ma la lotta è ancora serrata per la coppa di cristallo di specialità visto che quarta c’è la Huetter con 289 punti, e poi Federica Brignone con 278 punti.