Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino maschile, dominio Austria nello slalom a Gurgl

Coppa del Mondo 2022-2023 maschile di sci alpino, in Val d’Isère il primo slalom della stagione

Per la Coppa del Mondo del 2022-2023 maschile di sci alpino, è tutto pronto per la prima prova di slalom della stagione che si disputerà domenica 11 dicembre del 2022 in Val d’Isère. In particolare, la prima manche dello slalom scatterà alle ore 9,30 con la diretta Tv ed in streaming online da parte di Rai Sport e di Eurosport.

Gigante maschile CdM in Val d’Isère, trionfa il campione svizzero Marco Odermatt

Intanto, nella giornata di sabato 10 dicembre, sempre in Val d’Isère, e sempre per la Coppa del Mondo del 2022-2023 maschile di sci alpino, si è disputata la prova di gigante che è stata vinta senza discussioni da Marco Odermatt con il tempo di 2’03″62. E questo perché il secondo classificato, l’austriaco Manuel Feller, ha pagato un ritardo di 1″40 con Zan Kranjec sul gradino più basso del podio con ben 2″05 di distacco.

Ottime le prove degli azzurri Filippo Della Vite e Simon Maurberger al loro miglior risultato in carriera

Per quel che riguarda gli azzurri, riporta online il sito Internet della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI), il migliore degli italiani, nella prova di gigante in Val d’Isère che è valida per la Coppa del Mondo del 2022-2023 maschile di sci alpino, è stato Filippo Della Vite con il 12esimo posto che è anche il suo miglior risultato in carriera. E lo stesso dicasi per l’azzurro Simon Maurberger che chiude 13esimo dopo una grande rimonta. Visto che al termine della prima manche aveva evitato per un pelo il taglio chiudendo al 30esimo posto. Va a punti a fine gara pure l’azzurro Giovanni Borsotti che chiude il gigante al 24esimo posto.