Coppa del mondo 2023-2024 di sci di fondo, gli azzurri in raduno sulla neve al coperto di Oberhof

Coppa del Mondo 2023-2024 di sci di fondo, le squadre azzurre pronte per un maxi raduno in Norvegia

Per le squadre azzurre di sci di fondo, in vista della stagione agonistica del 2023-2024 di Coppa del Mondo, nei prossimi giorni scatterà un maxi raduno in Norvegia. La location, che è stata scelta dal responsabile tecnico Markus Cramer, è in particolare quella di Sjusjoen dal 17/7 e fino al 30 luglio del 2023 per le squadre azzurre maschili e femminili in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci di fondo, le squadre azzurre sono pronte per un maxi raduno in Norvegia

Quello in programma a Sjusjoen per due settimane, in particolare, sarà il secondo blocco di lavori estivo per le squadre azzurre di sci di fondo. Con gli allenamenti utili per mettere benzina in vista poi della stagione invernale.

A Sjusjoen sono 10 gli atleti azzurri convocati dal responsabile tecnico Markus Cramer

In particolare, a Sjusjoen fino al 30 luglio del 2023 saranno presenti in tutto dieci atleti. Quelli convocati proprio dal responsabile tecnico Markus Cramer. Con Francesca Franchi, Anna Comarella e Caterina Ganz tra le donne. E Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Davide Graz, Simone Mocellini, Simone Daprà ed Elia Barp tra gli uomini.

In più, i lavori delle squadre azzurre di sci di fondo Coppa del Mondo del 2023-2024, in Norvegia, saranno supervisionati dallo staff tecnico che è composto da Tommaso Custodero e da Francois Ronc Cella. Presente inoltre a Sjusjoen pure il massofisioterapista Claudio Saba.