Podio tutto austriaco oggi, domenica 5 marzo, nella prova di superG che è valida per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino femminile a Kvitfjell. In una gara condizionata dalle condizioni meteo, l’austriaca Nina Ortlieb, con il pettorale numero 31, ha infatti vinto la gara davanti alle connazionali Stephanie Venier e Franziska Gritsch partite, rispettivamente, con il pettorale numero 29 e numero 26 in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).
Quarta piazza per l’azzurra Sofia Goggia dopo il secondo posto di ieri in discesa
Dopo il secondo posto di ieri in discesa, per quel che riguarda le azzurre in gara, Sofia Goggia ha archiviato la prova dietro le tre atlete austriache ottenendo il quarto posto. E questo proprio in ragione delle condizioni meteo che hanno avvantaggiato le atlete che sono partite dopo il numero 20.L’italiana Elena Curtoni solo dodicesima, ma mantiene il pettorale rosso di specialità
Detto questo, tra le altre italiane in gara, Elena Curtoni ha concluso il superG odierno fuori dalla top ten. Precisamente, al 12esimo posto che comunque basta per mantenere la leadership nella classifica di specialità. E quindi il pettorale rosso con 332 punti davanti a Lara Gut-Behrami con 313 punti.Terza nella classifica di specialità nel superG Cornelia Huetter a 307 punti. Fuori dalla top 20 oggi, invece, Federica Brignone che non è andata oltre il 21esimo posto finale a causa di un errore che è stato commesso nella parte centrale del tracciato. Più attardate a fine gara le azzurre Nicol Delago con 1″67 di ritardo, e Roberta Melesi a 1″80 dalla vincitrice.