Conto alla rovescia, in Val di Fiemme, per le gare che sono valide per la Coppa del mondo del 2023 di skiroll. Precisamente, con una tre giorni di gare nel prossimo weekend che culminerà domenica 10 settembre del 2023 con la spettacolare mass start maschile e femminile.
Coppa del mondo 2023 di skiroll, conto alla rovescia per le finali maschili e femminili in Val di Fiemme con il derby tutto italiano nella classifica generale maschile
Ed il tutto nel ricordare che, per la classifica generale di Coppa del Mondo del 2023 di skiroll, nel settore maschile, ci sarà il derby tutto italiano tra Matteo Tanel, che è il leader provvisorio con 593 punti, e Dellagiacoma che insegue con 585 punti in accordo con quanto è stato riportato online online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).Tra i seniores e gli atleti juniores, la pattuglia di azzurri in Val di Fiemme, per le finali della Coppa del Mondo del 2023 di skiroll, sarà davvero ben nutrita. Nel dettaglio, per il settore femminile saranno presenti le azzurre Elisa Sordello, Laura Mortagna, Elisa Rossato, Stefania Corradini, Anna Maria Ghiddi, Vanessa Cagnati, Maria Invernizzi, Elisa Segafredo, Anna Morandini, Maria Gismondi, Camilla Crippa, Sabrina Borettaz, Nicole Monsorno, Alba Mortagna, Anna Bolzan, Lisa Bolzan ed Eugenia Maria Boccardi.
E per il settore maschile gli atleti azzurri di skiroll Alessio Berlanda, Matthias Morandini, Francesco Chiaradia, Enrico Sandiuzzi, Davide Piccinini, Matteo Tanel, Emanuele Becchis, Tommaso Dellagiacoma, Michele Valerio, Riccardo Masiero, Jacopo Giardina, Giamarco Gatti, Alberto Dalla Via, Giacomo Schivo, Giovanni Lorenzetti, Riccardo Munari, Antonio Tazzioli, Aksel Artusi, Gabriele Rigaudo, Edoardo Trombetta, Marco Gaudenzio, Alessandro Corradi, Stefano Epis, Tommaso Tozzi, Carlo Cantaloni, Matteo Arlian. E questo sempre in accordo con quanto è stato riportato online online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).