Coppa del Mondo 2023-2024 femminile di sci alpino, raduno a Livigno per le azzurre polivalenti

Coppa Europa 2023-2024 di sci alpino, raduno di due settimane per gli azzurri speed e discipline tecniche

Per le squadre di Coppa Europa speed e discipline tecniche, per quel che riguarda lo sci alpino maschile, sta per iniziare un raduno della durata di ben due settimane. Precisamente, a partire da venerdì prossimo, 30 giugno, e fino a giovedì 13 luglio del 2023 in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Coppa Europa 2023-2024 di sci alpino, raduno di due settimane per gli azzurri speed e discipline tecniche

Nel dettaglio, il raduno è fissato in provincia di Latina, ovverosia presso il Centro Preparazione Olimpica di Formia per la preparazione atletica proprio in vista della ripresa delle gare con la stagione agonistica 2023-2024 di Coppa Europa di sci alpino. Per quella che, nello specifico, è una sede che, per il raduno, è stata scelta dal direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian per le squadre azzurre di Coppa Europa speed e discipline tecniche maschili. E questo al fine di impostare al meglio la prossima stagione. Sottolinea altresì la FISI con una nota.

In particolare, gli uomini di Coppa Europa del 2023-2024 di sci alpino che sono stati convocati dal direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian, per quel che riguarda le discipline veloci e quelle tecniche, sono Gregorio Bernardi, Matteo Franzoso, Federico Scussel, Max Perathoner, Marco Abbruzzese, Simon Talacci, Matteo Bendotti, Davide Seppi, Manuel Ploner, Tommaso Saccardi e Riccardo Allegrini. E questo sempre in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI). Con i lavori che, inoltre, avverranno sotto la supervisione dei tecnici Matteo Ferrara, Andrea Truddaiu e Marco Gullino.