Allenamenti nella Terra del Fuoco per le atlete azzurre della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino

Curtoni-Goggia, è doppietta in discesa libera femminile di Coppa del Mondo a St. Moritz

A St. Moritz la Coppa del Mondo del 2022-2023 di sci alpino femminile è partita alla grande. E questo perché, nella discesa libera femminile, l’Italia ha piazzato la doppietta. Con Elena Curtoni che ha vinto la gara davanti all’azzurra Sofia Goggia.

Doppietta Curtoni-Goggia in discesa libera femminile di CdM a St. Moritz

Elena Curtoni ha vinto la gara su un tracciato che è stato ridotto a causa delle difficili condizioni meteorologiche in accordo con quanto è stato riportato online dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Per Elena Curtoni si tratta del terzo successo in carriera nella CdM femminile di sci alpino

Quella ottenuta da Elena Curtoni, in Coppa del Mondo femminile, è il terzo successo in carriera ed il secondo nella discesa libera dopo il trionfo a Bansko nel 2020. In particolare, a conclusione della gara di discesa di Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino femminile, Elena Curtoni a St. Moritz ha fermato il cronometro sul tempo di 1’09″40. Su questa pista, inoltre, salgono a ben cinque le doppiette di atlete italiane in gare di Coppa del Mondo di sci alpino femminile.

Buon settimo posto per Federica Brignone, e decimo per Laura Pirovano

Sul gradino più basso del podio, dietro le due azzurre, sale l’elvetica Corinne Suter che ha preceduto la connazionale Jasmine Flury di dieci centesimi. Quinta piazza a fine gara per l’americana Breezy Johnson che ha preceduto la connazionale Mikaela Shiffrin. Tra le altre azzurre, buon settimo posto per Federica Brignone, Laura Pirovano decima, e Karoline Pichler al 20esimo posto.