Italia ancora protagonista nello sci alpino di Coppa del Mondo 2023-2024 a St. Moritz con Goggia e Brignone

Federica Brignone domina a St. Anton e vince il supergigante femminile di Coppa del Mondo

A St. Anton in Austria oggi, sabato 14 gennaio del 2023, la sciatrice italiana Federica Brignone ha vinto il supergigante femminile che è valido per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino. Con il tempo di 1’00”21, l’azzurra Federica Brignone ha infatti vinto la gara staccando di 54 centesimi l’elvetica Joana Haehlen e la connazionale Lara Gut-Behrami che sale sul gradino più basso del podio.

Ottavo posto per Marta Bassino, con l’azzurra Karoline Pichler nella top 20

Quarta piazza per la francese Tessa Worley davanti all’austriaca Tamara Tippler, alla norvegese Ragnhild Mowinckel ed alla tedesca Kira Weidle settima a fine gara. Chiude in top ten, all’ottavo posto, l’azzurra Marta Bassino.

Mentre le altre azzurre in gara si sono piazzate fuori dalla top ten. Precisamente, Elena Curtoni 13esima a fine gara, e poi a seguire Roberta Melesi e Laura Pirovano al 16esimo posto ex aequo in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale della Federazione Italiana degli Sport Invernali. Tra altre le sciatrici italiane, inoltre, Karoline Pichler ha chiuso la gara nella top 20 con il 18esimo posto.

A St. Anton in Austria si replica domani, domenica 15 gennaio del 2023, con un’altra prova di superG femminile

Quella di oggi, inoltre, è stata la prima delle due prove di superG femminile in programma per la Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino. In quanto domani, domenica 15 gennaio del 2023, si replica con il via alla gara a partire dalle ore 11. E con la diretta Tv su Rai 2 e su Eurosport.