Dal FIS meeting, che si è tenuto a Dubrovnik (Cro), inizia a prendere forma il calendario della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci di fondo. In quanto, per la prossima stagione invernale, sono state definite le linee guida.
Con il prossimo passo che è ora rappresentato prima dalla discussione da parte del sub comitato del settore, e poi dall’approvazione da parte del Consiglio FIS di Zurigo del prossimo 24 maggio del 2023. Così come è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).
Il Calendario della Coppa del Mondo 2023-2024 di sci di fondo prende forma, ecco le ultimissime novità
Nel dettaglio, dal FIS meeting che si è tenuto a Dubrovnik (Cro) è emerso che la Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci di fondo partirà a Ruka (Fin) nell’ultimo fine settimana di novembre, per poi proseguire a Gallivare (Sve), Östersund (Sve) e Trondheim (Nor). Dopodiché, nel periodo natalizio, per la Coppa del Mondo del 2023-2024 di sci di fondo, ci sarà il Tour de Ski in tre differenti località, di cui due italiane. Precisamente, a Dobbiaco (Ita), a Davos (Svi) ed in Val di Fiemme (Ita).Mentre per l’anno nuovo sono state inserite in calendario le tappe di Oberhof (Ger) e di Goms (Svi). A febbraio del 2024 gli appuntamenti nordamericani di Canmore (Can) e Minneapolis (Usa). E poi il gran finale in Finlandia, Norvegia e Svezia. Precisamente, con le tappe di marzo 2024 a Lahti (Fin), a Oslo (Nor), a Drammen (Nor) e le finali di Falun (Sve).