La stagione di montagna 2021-2022 per i turisti e per i maestri dello sci

La stagione di montagna 2021-2022 per i turisti e per i maestri dello sci

Quella 2021-2022 in Italia, per la montagna, dovrebbe essere finalmente la stagione invernale della piena ripresa delle attività sia per il turismo, sia per le scuole di sci e per i professionisti della neve. A tal fine AMSI e Col.Naz, si legge in una nota congiunta, proprio da parte dell’Associazione Maestri Sci Italiani e del Collegio Nazionale dei Maestri di Sci Italiani, sono già al lavoro per mettere a punto un protocollo della montagna da inviare poi nelle prossime settimane al Governo italiano.

Protocollo della montagna AMSI-Col.Naz per i turisti e per i maestri dello sci

E questo affinché nel nostro Paese le oltre 400 Scuole Sci e gli oltre 15.000 Professionisti della Neve, che sono rappresentati proprio da AMSI e Col.Naz., possano tornare a lavorare a pieno regime. E questo specie per quella didattica di montagna che è essenziale per alcune discipline amatoriali sulla neve che richiedono la presenza di maestri e di istruttori. Dallo snowboard allo sci nordico, e fino ad arrivare chiaramente allo sci alpino.

Perché lo sci è uno sport che può essere considerato sicuro

Inoltre, AMSI e Col.Naz ricordano come, svolgendosi all’aperto, lo sci sia uno sport che può essere considerato sicuro. Ed in ogni caso, nel rispetto dei protocolli sanitari e di sicurezza contro il coronavirus, con le riaperture tutte le attività in alta quota si sono svolte in pressoché totale assenza di criticità. E questo, hanno altresì messo in risalto l’Associazione Maestri Sci Italiani ed il Collegio Nazionale dei Maestri di Sci Italiani, a testimonianza del fatto che gli sport della montagna sono assolutamente percorribili.