Le squadre italiane di fondo per la stagione 2023-2024, Markus Cramer è il responsabile tecnico

Nuovo concorso del Centro Sportivo Carabinieri per gli sport invernali

Il Centro Sportivo Carabinieri ha indetto un nuovo concorso al quale, in particolare, potranno partecipare gli atleti di interesse nazionale che sono riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), oppure dalle Federazioni Sportive Nazionali che risultano essere affiliate al medesimo comitato. Il concorso, per il reclutamento di un totale di undici carabinieri in ferma quadriennale, riserva ben 10 posti agli sport invernali in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet fondoitalia.it.

Sport invernali, ben 10 posti su 11 disponibili con il nuovo concorso del Centro Sportivo Carabinieri

Nel dettaglio, i 10 posti che sono disponibili con il nuovo concorso del Centro Sportivo Carabinieri, per gli sport invernali, sono i seguenti: 2 posti per il biathlon maschile, 2 posti per lo sci di fondo maschile, 1 posto per lo sci alpino maschile specialità ‘slalom gigante e slalom speciale’, 1 posto per lo sci alpino femminile specialità ‘slalom speciale’, 1 posto per lo sci alpino femminile, 1 posto per lo sci alpinismo maschile, 1 posto per lo sci alpinismo femminile ed 1 posto per la combinata nordica femminile. L’undicesimo posto con il nuovo concorso riguarda invece 1 posto per il canottaggio maschile, specialità singolo, nella categoria ‘pesi leggeri’.

Il ruolo del Centro Sportivo Carabinieri nello sport

Il Centro Sportivo Carabinieri è il reparto dell’Arma dei Carabinieri che promuove e che svolge l’attività agonistica di alto livello nelle diverse discipline sportive. E questo non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale ed olimpico in accordo con quanto si legge sul sito Internet ufficiale carabinieri.it. Il Centro Sportivo Carabinieri è stato fondato a Roma nel 1964, e negli anni moltissimi atleti dell’Arma hanno ottenuto successi in campo nazionale ed internazionale.