BlinkFestivalen, ecco chi ha vinto sulle strade norvegesi la 52 chilometri del BlinkClassics di Algard

Risultati sci alpino, a Lucas Braathen la Coppa del Mondo maschile di slalom

Ottenendo a Soldeu il secondo posto in slalom, nella giornata di oggi, domenica 19 marzo del 2023, il norvegese Lucas Braathen ha vinto la Coppa del Mondo maschile di slalom.

Risultati di sci alpino, a Lucas Braathen la Coppa del Mondo maschile di slalom

Con la gara che, invece, è stata vinta dallo sciatore alpino svizzero Ramon Zenhausern con Henrik Kristoffersen terzo a fine gara. Nella classifica di specialità, Lucas Braathen si aggiudica la sfera di cristallo di specialità con 546 punti, davanti a Henrik Kristoffersen con 494 punti, ed al vincitore odierno, Ramon Zenhausern, che è terzo a 467 punti in classifica in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Miglior tempo nella seconda manche dello slalom per Alex Vinatzer che chiude quinto

Per quel che riguarda inoltre gli azzurri in gara oggi nello slalom, ultima prova della Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino maschile, Alex Vinatzer è stato il migliore degli italiani con il quinto posto e con il miglior tempo nella seconda manche. Dopo aver chiuso la prima al 19esimo posto.

Tommaso Sala è il primo degli azzurri nella classifica di specialità dello slalom maschile

14esima piazza per Tommaso Sala, la stessa con cui aveva chiuso la prima manche. Più attardati, tra gli altri azzurri, Corrado Barbera e Stefano Gross, rispettivamente al 18esimo ed al 19esimo posto a fine gara. Nella classifica di specialità dello slalom maschile, Tommaso Sala è il primo degli italiani con 214 punti che valgono il 12esimo posto finale.