Conto alla rovescia, per 13 atleti azzurri dello sci alpino, per la partenza in Argentina. Precisamente, sulle nevi di Ushuaia venerdì prossimo, 18 agosto del 2023. Con il raduno che è stato deciso, nel capoluogo della provincia argentina della Terra del Fuoco, da parte del direttore tecnico azzurri Massimo Carca nel procedere, inoltre, con le convocazioni.
Sci alpino 2023-2024, tredici azzurri di gigante e slalom pronti a partire verso le nevi argentine di Ushuaia
In particolare, i tredici
specialisti di gigante e di slalom convocati sono Tobias Kastlunger, Tommaso Sala, Alex Vinatzer, Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Corrado Barbera, Matteo Canins, Simon Maurberger, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni e Hannes Zingerle. E questo in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).
Rientro in tre scaglioni per i 13 azzurri che sono stati convocati dal direttore tecnico Massimo Carca
Inoltre, il rientro dagli allenamenti in
Argentina sarà a gruppi. Con Stefano Gross e con Giuliano Razzoli che termineranno gli allenamenti martedì 5 settembre. Tobias Kastlunger, Tommaso Sala, Alex Vinatzer, Giovanni Borsotti e Luca De Aliprandini proseguiranno fino al 15 settembre. Mentre Corrado Barbera, Matteo Canins, Simon Maurberger, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni e Hannes Zingerle torneranno in Italia domenica 17 settembre del 2023.
Ecco lo staff tecnico azzurro che supervisionerà i lavori sulle nevi di Ushuaia
A supervisionare i lavori dei 13 azzurri dello sci alpino ci sarà l’allenatore responsabile Simone Del Dio insieme allo staff tecnico che è composto da
Peter Fill, da Stefano Costazza e da Fabio Bianco Dolino.