Coppa del Mondo 2023-2024 femminile di sci alpino, raduno a Livigno per le azzurre polivalenti

Sci alpino, Germania: Martina Ostler si ritira dall’attività agonistica

Dopo Michela Wenig, Marina Wallner e Bastian Meisen, pure la 22enne Martina Ostler ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica nello sci alpino. La giovane sciatrice, che ha partecipato a sette gare di Coppa del Mondo, è salita sul podio due volte in Coppa Europa.

E precisamente arrivando seconda a Plan de Corones in Alto Adige nello slalom parallelo nel 2019, ed a Vaujany nello slalom speciale il 10 gennaio del 2021 in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet skiweltcup.tv.

Martina Ostler, due podi in Coppa Europa e bronzo ai Mondiali juniores

Oltre ai due podi in Coppa Europa, Martina Ostler ha vinto la medaglia di bronzo, per i Mondiali juniores, nella gara a squadre a Val di Fassa nel 2019, mentre nei Campionati tedeschi Martina Ostler ha vinto la medaglia di bronzo nel 2016 nello slalom speciale in accordo con quanto riporta l’enciclopedia online Wikipedia.

Ultima gara di Martina Ostler il 28 marzo scorso per i Campionati tedeschi del 2021

Attiva in gare FIS dal mese di novembre del 2014, la carriera di Martina Ostler è così durata meno di 7 anni. L’ultima gara di Martina Ostler, che non ha preso parte a rassegne olimpiche o iridate, è stata quella dello scorso 28 marzo del 2021, a Götschen per i Campionati tedeschi, non riuscendo a completare la gara.

In accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet neveitalia.it, la scelta di Martina Ostler di appendere gli sci al chiodo, per cambiare vita, è arrivata a sorpresa. E ciò nonostante il buon livello che è stato dimostrato dalla giovane sciatrice tedesca classe 1998 in Coppa Europa.