Coppa del Mondo 2023-2024 di sci alpino in Val d’Isère con le gare maschili di gigante e di slalom

Slalom maschile ai Mondiali di Courchevel/Meribel, bronzo Italia con Alex Vinatzer

Henrik Kristoffersen oggi, domenica 19 febbraio del 2023, ha vinto la prova di slalom maschile ai Mondiali di Courchevel/Meribel di sci alpino. Conquistando così la medaglia d’oro dopo una strepitosa rimonta.

Slalom maschile ai Mondiali 2023 di Courchevel/Meribel, oro a Kristoffersen con una spettacolare rimonta

E questo perché Kristoffersen è risalito dal sedicesimo posto della prima manche al primo posto della seconda. Battendo così Alexander Ginnis, sciatore alpino statunitense naturalizzato greco, che a sorpresa conquista la medaglia d’argento. Ma c’è anche l’Italia sul podio con un grande Alex Vinatzer che ha conquistato la medaglia di bronzo con 38 centesimi di svantaggio dal vincitore.

Slalom maschile ai Mondiali 2023 di Courchevel/Meribel, grande Alex Vinatzer che sale sul podio

Alex Vinatzer ha così riscattato la delusione del quarto posto che è stato ottenuto in slalom nella precedente edizione dei Mondiali a Cortina. Riportando l’Italia sul podio oltre 11 anni dopo il terzo posto che è stato ottenuto a Garmisch 2011 da Manfred Moelgg in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).

Discreta prova di Tobias Kastlunger tra gli altri atleti azzurri oggi in gara, Tommaso Sala solo 23esimo

Per quel che riguarda invece gli altri azzurri in gara oggi, nello slalom maschile ai Mondiali del 2023 di Courchevel/Meribel di sci alpino, lo sciatore italiano Tobias Kastlunger ha terminato la prova al 15esimo posto. Recuperando 12 posizioni nella seconda parte di gara. Stefano Gross al 18esimo posto e Tommaso Sala al 23esimo posto.