Dalla Francia al Canada, il calendario della Coppa del Mondo 2023-2024 di snowboardcross

Supergigante maschile ai Mondiali di Courchevel, trionfo del Canada con James Crawford

Con un solo centesimo di vantaggio a fine gara, il canadese James Crawford oggi, giovedì 9 febbraio del 2023, ha vinto il supergigante maschile ai Mondiali di Courchevel davanti al favorito, ovverosia al norvegese Aleksander Aamodt Kilde che, a sua volta, ha fatto meglio del francese Alexis Pinturault che sale sul gradino più basso del podio, e che porta comunque a casa un’altra medaglia dopo quella d’oro che è stata conquistata nella combinata.

Supergigante maschile ai Mondiali di Courchevel, sono quarto Marco Odermatt

AI piedi del podio, invece, Marco Odermatt che è il dominatore della generale in Coppa del Mondo 2022-2023 di sci alpino. Mentre gli sciatori austriaci Raphael Haaser e Marco Schwarz non sono andati, rispettivamente, oltre il quinto ed il sesto posto a fine gara.

Out Dominik Paris a metà tracciato, Mattia Casse il migliore degli azzurri

Mentre per gli azzurri in gara oggi, nel supergigante maschile ai Mondiali di Courchevel, il bilancio è stato tutt’altro che esaltante. Il primo degli sciatori italiani è stato infatti Mattia Casse con il 13esimo posto e con 1”10 da James Crawford. Solo 20esimo Christof Innerhofer e 26esima piazza per Guglielmo Bosca, mentre Dominik Paris non ha terminato la gara dopo un errore a metà tracciato.

Per le gare di sci alpino di velocità, nella giornata di domani, venerdì 10 febbraio del 2023, a Courchevel c’è in programma a partire dalle ore 11,30 la seconda prova di discesa per gli uomini in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web della Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI).