Universiadi invernali 2025 a Torino 18 anni dopo

Universiadi invernali 2025 a Torino 18 anni dopo

Torino, battendo la città Stoccolma nella votazione del Consiglio della Federazione internazionale sport universitari (FISU), sarà la sede delle Universiadi invernali del 2025. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato il sito Internet istituzionale della regione Piemonte nel sottolineare come l’evento, tra l’altro, rafforzerà Torino come città universitaria. Al riguardo, tra l’altro, l’Amministrazione regionale ha già messo a bilancio risorse per 5 milioni di euro affinché la città di Torino sia pronta per il grande evento del 2025 quando arriveranno migliaia di giovani atleti da tutto il mondo.

18 anni dopo tornano le Universiadi invernali 2025 a Torino

Torino, dove nel 1959 sono nate le Universiadi estive, nel 2025 tornerà così ad ospitare le Universiadi invernali a 18 anni dall’ultima volta in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet lastampa.it. L’ultima volta, infatti, fu nel 2007 per quella che fu un’edizione di grande successo anche in scia all’onda lunga a livello organizzativo dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2006. Nel 2025, invece, Torino farà così da apripista per l’inverno successivo. E questo perché nel 2026 l’Italia ospiterà poi l’Olimpiade e la Paralimpiade di Milano Cortina.

Le dichiarazioni del sindaco di Torino Chiara Appendino in un post sul social network Facebook

È ufficiale, saranno a Torino le Universiadi invernali 2025! La FISU ci ha appena assegnato i Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025, un’altra grande vittoria della nostra città dopo due anni di lavoro del CUS Torino e di tutte le istituzioni coinvolte, che ringrazio. Sport, studio e cultura per aiutare a rilanciare Torino: non vediamo l’ora di ospitare i giovani atleti di tutto il mondo‘. Questo è quanto, con un post sul social network Facebook che è stato pubblicato nella giornata di ieri, sabato 15 maggio del 2021, ha dichiarato il sindaco di Torino Chiara Appendino.