Vacanze di Natale sulla neve, ecco dove andare a sciare

Con l’arrivo del Natale c’è chi decide di indossare ogni anno la tuta e gli scarponi per andare a sciare, magari con tutta la famiglia. In Italia non mancano di certo a dicembre le mete turistiche con splendidi impianti per sciare ed anche per le escursioni, ma anche all’estero, e spesso non troppo lontano, ci sono luoghi incantevoli dove, tra l’altro, è possibile sciare spendendo poco. 

Per esempio, nella vicina Austria c’è Solden, oppure per chi vuole andare più lontano c’è Rokytnice, nella Repubblica Ceca, dove rispetto all’Italia le tariffe giornaliere per divertirsi sulla neve sono decisamente più basse.  Per chi ama i lunghi viaggi, invece, Niseko in Giappone è una tra le possibili mete da valutare insieme a Killington nel Vermont dove c’è la più grande stazione sciistica degli USA. Si tratta, nello specifico, della cosiddetta ‘Beast of the East’ che è parecchio frequentata da parte degli appassionati di snowboard. 

Dagli Stati Uniti, inoltre, per lunghi viaggi all’estero nel periodo natalizio, o comunque invernale, è poi possibile spostarsi in Canada dove non mancano di certo le piste per lo sci. In particolare, non lontano da Quebec City, ed a stretto contatto con la natura, non si può non segnalare Stoneham dove già a novembre gli impianti sono aperti e dove, immersi nella bellezza dei Monti Laurenziani, c’è un’ottima cucina a base di piatti tipici locali.

Se invece a Natale non si vuole proprio uscire dall’Italia, allora c’è sempre l’imbarazzo della scelta tra l’Alta Badia, la Val Gardena, Madonna di Campiglio, la Val di Fassa, Breuil Cervinia, Cortina d’Ampezzo, Monterosa Ski, La Thuile, Tre Cime Dolomiti e Livigno che è soprannominato il Piccolo Tibet. A Livigno la stagione sciistica è già partita dall’1 dicembre del 2018 scorso con skipass gratis prenotando un soggiorno di 7 notti negli appartamenti presso le strutture convenzionate, oppure per almeno 4 notti in hotel.